L'Accademia
L'accademia Calix di Padova nasce con lo scopo di divulgare e far conoscere il Lajolo Knife Fencing System, e la tradizione marziale italiana.
Nata dall'esperienza dell'Istruttore Marco Antonio Soldati, vuole staccarsi dai modelli classici di "Dojo" o "Palestra", essendo improntata più come un laboratorio, prendendo proprio origine dal nome della scuola. Calix, infatti, in latino significa calice, il calice della conoscenza, dove l'insegnante versa la propria conoscenza affinchè gli allievi possano disporne, ed una volta vuotato il calice essi stessi possano riempirlo con nuove nozioni.
L'insegnamento segue quindi sì un modello in cui l'istruttore pone una linea guida e passa la propria conoscenza agli allievi, ma questi sono liberi di interagire, cercare di adattare le nozioni alla propria indole ed alle proprie capacità fisiche, mantenendo saldi i principi del sistema insegnato.
Le lezioni cercano di mantenere vivi tutti e tre gli aspetti del sistema, sia quello di Arte marziale, quello di Sport e l'aspetto di Difesa da armi da taglio, in quanto ad ogni lezione vengono affrontati diversi temi concentrandosi ora maggiormente sull'uno ora sull'altro, in quanto è dalla coesione di questi tre aspetti dello stesso sistema che si ottiene la completezza.
L'istruttore
Marco Antonio Soldati, Istruttore di Lajolo Knie Fencing System,
inizia la sua formazione nel 1997 iniziando a praticare Judo, sotto il Maestro
Vittorio Casellato. Prosegue nello studio del Judo per otto anni, sino 2005 dove deve interromperne la pratica.
Nel 2008 intraprende per due anni un corso di Krav Maga con il Maestro Cristian Furlan, affiancandolo, dal 2009 al 2011 al Systema russo con Luca Chiarato. Non trovando in questi due sistemi qualcosa che lo soddisfacesse, già nel 2010 inizia lo studio del Kali Arnis con il Maestro Danilo Rossi Lajolo di Cossano, iniziando poco dopo a seguire lo stesso anche per il Lajolo Knife Fencing System.
Quando il Maestro Danilo Rossi Lajolo di Cossano abbandona il Kali, continua a studiarlo con i Maestri Mario Jacopetti e Stefano Degrassi, studio che prosegue tuttora, senza aver smesso la propria formazione nella scherma di coltello, divenendone allenatore e infine istruttore nel 2014.
All'oggi continua i suoi studi marziali, sia praticando ancora Kali escrima, che seguendo il Maestro Danilo Rossi Lajolo, nonchè integrando con continui stage e lezioni, come nella Muay Thai, che nella Scherma, cercando di migliorare sempre la propria formazione.